Stavo scrivendo un post sul silenzio. Con riflessioni, pensieri, esperienze. Poi ho capito che era meglio affrontare l’argomento con un atteggiamento di ispirazione un po’ giapponese. Ovvero non parlandone. Farci maggiormente ricorso e basta. Poichè non si possono veramente descrivere l’importanza e l’intimità del silenzio. O almeno io al momento non sono in grado.
Categories
- Amicizia
- Arte
- Australia
- coinquilino
- Costume e società (forse)
- deliri inutili
- Disoccupazione
- Donne
- Egitto
- Emigrazione
- Immigrazione
- Inglese
- Italiailbelpaese
- Italians in Sydney
- Lavoro
- Libri
- Moda
- Perchè Freud ci ha rovinato
- Perchè odio la gente
- Quel Vietnam che è l'amore.
- Questioni mediorientali
- questo mondo è un posto invivibile
- Riflessioni sparse
- Sentimenti
- sticazzi.com
- Sydney
- Uncategorized
- Uomini
- Viaggi
- Vita sociale o asociale
Appena puoi, invece, parlane. Così magari quello imposto a me avrà più senso.
Ognuno deve arrivarci da sè. è l’unico modo in cui ci si può arrivare.